Venerdì 12 aprile 2019, alle ore 16, presso la sala studio dell'Archivio di Stato di Modena, si tiene la conferenza Scritture, grafie, calligrafie. La scrittura e le sue verità nascoste, a cura di Giorgia Filiossi.
Si tratta di un incontro conoscitivo rivolto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla grafologia, scienza umana che studia l’aspetto non verbale della scrittura, cioè il tracciato grafico depositato sulla carta e frutto di una complessa interazione neuromotoria e sensoriale e non i contenuti linguistici espressi. L’analisi della scrittura ci permette di arrivare a delineare le caratteristiche individuali dello scrivente sotto il punto di vista intellettivo, temperamentale, affettivo e comportamentale. Partendo da un veloce excursus sulla storia della grafologia si parlerà degli attuali e auspicabili impieghi; attraverso il lessico grafologico si spiegheranno i parametri di osservazione della scrittura.
È il primo appuntamento di un percorso tra la scrittura e le scritture, all’interno di una cornice di carta e documenti: l’Archivio di Stato di Modena organizza un ciclo di seminari e laboratori per far scoprire le arti della grafia e dello scrivere, in un delicato intreccio tra antico e moderno, tra tecnica ed immaginazione. A partire dalla documentazione conservata presso l’Archivio, gli argomenti verranno presentati in incontri tematici programmati lungo il corso dell’anno, in modo da offrire molteplici scorci e prospettive su realtà tanto ricche quanto, apparentemente, misteriose.
L'ingresso libero fino ad esaurimento posti. Non si effettuano prenotazioni.
Archivio di Stato di Modena
[t] 059 230549
[@] [email protected]
[w] www.asmo.beniculturali.it